Site icon Sitly Blog

Vacanze di Pasqua 2019 con i bambini? 5 idee super divertenti

Dove andare a Pasqua con i bambini

Dove andare a Pasqua con i bambini

Parchi avventura, terme, musei della scienza… in Italia ci sono mille cose da fare per le vacanze di Pasqua con i bambini! Pperché non cogliere l’occasione per fare qualcosa di divertente tutti insieme in famiglia? Che sia una gita di un giorno o un viaggetto più lungo, non perdere l’occasione di passare Pasqua con i bambini divertendoti un mondo. 

Le vacanze scolastiche sono temutissime dai genitori, che normalmente hanno meno ferie rispetto al calendario scolastico. Tuttavia sono anche una bella occasione: se per tre o quattro  giorni sarà necessario cercare una baby sitter che si occupi dei bambini, almeno il Sabato, la Domenica e il Lunedì di Pasqua la maggior parte dei genitori non lavora. E non è così assurdo chiedere qualche giorno di ferie fino al 25 aprile. E allora, perché non organizzare qualcosa di carino?

Di posti da vedere e di cose da fare a Pasqua con i bambini ce ne sono tante. In tutta Italia. Certo, tutto dipende dai gusti del bambino, dalla sua età e anche – perché no – dal portafoglio. Ma a ben guardare….

Pasqua con i bambini alle terme o in fattoria

La scelta giusta per bambini di città. Trascorrere la Pasqua lontano dal cemento e dal caos, può fare un gran bene a tutta la famiglia:  si sta spesso  all’aria aperta, e si fanno un sacco di attività che insegnano il rispetto per la natura (e a molte altre cose, come vedremo).

A Montecatini, genitori e bambini hanno la possibilità di immergersi insieme nella “piscina della felicità”: una grande piscina coperta di acqua termale aperta a grandi e piccini (purché questi ultimi abbiano superato i 2 anni!). Ma non solo. Come abbiamo visto nel nostro post sui week-end in Italia per bambini, la Toscana è veramente  una destinazione ideale per viaggiare in famiglia. Infatti il pacchetto vacanze per famiglie a Montecatini comprende anche una visita al Museo di Pinocchio, fino agli 8 anni, oppure al Museo Leonardo da Vinci, per bambini dagli 8 ai 12 anni.

Così come a misura di bambino sono le  vacanze in fattoria con bambini. Troverai proposte interessanti in tutte le regioni d’Italia, anche in un agriturismo adatto ai bambini. Ce ne sono in tutta in Italia, ma va detto che il fattorie del Tirolo  e i masi per famiglie in Alto Adige  sono all’avanguardia nelle vacanze verdi per famiglie.

Il fatto di condividere con mamma e papà la mungitura di una mucca, la cura dell’orto o il raccolto delle albicocche può essere entusiasmante per un bambino. Proprio perché si tratta di attività molto lontane dalla sua esperienza quotidiana.

Un classico: i parchi divertimento

Una delle migliori idee per Pasqua con i bambini, soprattutto se hai poco tempo. Nella maggior parte dei casi un giorno  o due saranno sufficienti per approfittare al massimo di tutte le attrazioni e i tuoi bambini saranno felicissimi (e scatenati).

In Italia ce ne sono molti ma, vista la stagione, non tutti sono aperti e vanno esclusi tutti i parchi acquatici, per evidenti ragioni climatiche. Allora la nostra lista dei consigliati è questa:

  1. Gardaland, adatto per tutte le età e facile da organizzare per le vacanze di Pasqua con i bambini perché offre molti pacchetti biglietti-hotel;
  2. Mirabilandia, apre il 6 aprile: magari non potrete approfittare di tutte le attrazioni acquatiche, ma di tutto il resto (compresi gli spettacoli) sì;
  3. Italia in miniatura, per visitare tutto lo stivale in una giornata, imparare molte cose e soprattutto fare un sacco di foto;
  4. Leolandia, forse la scelta migliore per i bambini più piccoli;
  5. Raimbow Magicland, che riapre giusto il sabato di Pasqua, per tutta la famiglia;
  6. Cinecittà world, il parco a tema dedicato al mondo del cinema e della tv, aperto a Roma relativamente da poco;
  7. Cavallino matto, forse il più bello dal punto di vista del paesaggio (in Maremma) e ben organizzato per fasce di età.

Festeggiare la Pasqua con i bambini ai campi avventura

Ponti tibetani, arrampicata, rafting in canoa, lanci in carrucola: queste sono cose da fare con i bambini per Pasqua! Tuo figlio sarà felice di condividere con te attività divertenti e adrenaliniche, di cui parlerete a lungo anche dopo essere tornati a casa. In effetti, l’aspetto più interessante dei parchi avventura è che hanno la capacità di coinvolgere con la stessa intensità tutti i membri della famiglia: a qualsiasi età si affronti una parete di arrampicata il gusto è lo stesso. 

I parchi avventura sono un’attività molto stimolante per i bambini e i ragazzi: non solo perché danno l’occasione di passare del tempo all’aria aperta,  ma anche perché li spingono a confrontarsi con le loro paure per superarle. L’età più giusta per proporre a tuo figlio un parco avventura  è a partire dai 5 anni: prima non avrebbe sufficiente destrezza fisica e rischierebbe di annoiarsi o di sentirsi un po’ frustrato. 

Ovviamente, quando devi scegliere un parco avventura, la prima cosa da guardare è la sicurezza: sul sito dell’associazione dei parchi avventura italiani troverai la lista dei siti accreditati. 

Una Pasqua a tu per tu con gli animali

Dove andare a Pasqua con i bambini? A caccia di animali, ma in senso buono! Se tuo figlio è appassionato di animali, le vacanze di Pasqua sono una buona occasione per regalargli un’esperienza emozionante ed istruttiva.

In Italia, fra zoo acquari e safari ci sono molte strutture. Noi ne abbiamo selezionata qualcuna:

  1. Fasanolandia, il più grande zoo safari d’Italia dove è possibile ammirare da vicino (e dalla propria auto) tigri leoni giraffe ed elefanti: ci sono poi altre percorsi “più tradizionali” come quello dedicato alle scimmie oppure gli acquari;
  2. Parco Safari delle Langhe, molto simile al precedente ma… al Nord! Questo zoo safari ha una missione educativa e di conservazione molto precisa, e collabora con l’Università di Torino. Attenzione: ad aprile è aperto oslo il sabato e la domenica;
  3. Acquario di Genova, il più grande d’Italia e d’Europa;
  4. Acquario di Cattolica, certamente più piccolo del precedente ma molto ben organizzato in percorsi, che ricostruiscono la fauna di diversi ambienti marini, fluviali o lacustri;
  5. Parco Natura viva di Bussolengo, che è un centro importante per la tutela delle specie minacciate.

E poi, fuori lista, un altro parco, anch’esso abitato da animali, sì, ma preistorici: è il Parco della Preistoria di Rivolta d’Adda: 100 ettari dove sono disseminate decine di riproduzioni di animali preistorici, fra i quali si aggirano anche animali vivi e vegeti come scoiattoli, volpi e ricci, piccoli rettili e rospi. Da girare anche in bicicletta.


Stai cercando una baby sitter  Registrati a Sitly,  è gratis!

Puoi fare tutto dal tuo telefono o dal tuo tablet, con l’App di Sitly. Scaricala subito!

Trovare una baby sitter con la app di Sitly, è facile. Guarda questo video:


Pasqua con i bambini al Museo della scienza

E cosa visitare a Pasqua con i bambini se il tuo, di bambino, è un piccolo nerd scienziato in erba? In Italia, lungo la penisola c’è qualche museo che vale il viaggio:

  1. Muse di Trento, con i suoi percorsi dedicati alla vita sulla Terra, le mostre e gli incontri ospitati nel bell’edificio progettato da Renzo Piano;
  2. Science Centre – Immaginario Scientifico, il museo interattivo della scienza del Friuli Venezia Giulia nelle cui tre sedi (Trieste, Pordenone e Tavargnacco) i tuoi bambini potranno davvero “toccare con mano” la scienza;
  3. Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci  di Milano, il più imponente museo scientifico italiano, ottimo per grandi e piccini;
  4. Museo di Scienze Planetarie di Prato, emozionante per i bambini perché ha una vasta collezione di meteoriti;
  5. Città della Scienza di Napoli, tagliato su misura per le esigenze della famiglia: ogni fine settimana organizzano laboratori animazioni e visite guidate, alle esposizioni sui mister del corpo umano e al planetario.

Pasqua e Pasquetta al Castello

E se invece il tuo bambino è un tipo più sognante, dove andare per Pasqua o Pasquetta? Se sei in zona, o comunque non troppo lontano, potresti regalargli una giornata in uno dei Castelli della zona di Parma e Piacenza. In quell’area, eredità del Ducato di Parma e Piacenza, ci sono moltissimi castelli. E, in occasione di queste vacanze di Pasqua 2019, gli organizzatori si sono scatenati nel proporre eventi “magici”, ambientazioni in costume, cacce all’uovo, tornei medioevali di tiro con l’arco. Tutto il programma degli eventi lo trovi sul sito dei Castelli del Ducato.

Se tuo figlio è un fan delle ambientazioni magiche, dal Sabato al lunedì di Pasqua, al Castello di Belgioioso ci saranno le Giornate magiche: la cosa carina è che tutti i bambini saranno mascherati a tema. E la cosa intelligente è che il mini-festival della maga si terrà all’interno del Castello, quindi anche se piove la festa non sarà guastata.

E se invece alla magia i tuoi figli preferiscono le fiabe, dove andare a Pasquetta con i bambini? C’è il Castello di Bevilacqua,  in provincia di Verona, che per un giorno si popolerà di personaggi delle fiabe, mangiafuoco e trampolieri. 

E tu che fai a Pasqua con i bambini? Facci sapere e se hai qualche altra idea… condividila con noi!

Post scriptum….

Se per caso non puoi muoverti da casa, non disperare. Si può festeggiare la Pasqua con i bambini anche a casa, dedicandosi a loro come non si fa mai durante l’anno. Facendo cosa? Be’, dai un’occhiata ai nostri consigli di giochi per bambini di 2 anni, di giochi per bambini di 5 anni, oppure di giochi per bambini di 7 anni, o di giochi da fare in casa per bambini di 10 anni. Sarai sorpresa di scoprire come un pomeriggio normale, anche passato a cucinare ricette di Pasqua per bambini,  può trasformarsi, a costo zero, in un pomeriggio fantastico.